Non mi basta programmare una vacanza da sola, ora che quella
per la East Coast Statunitense è a buon punto mi sono chiesto che fare dei
giorni che mi avanzano. Avrei all'incirca tre settimane, il periodo è quello di
gennaio – febbraio 2016. Mi sono messo a pensare ed ho escluso gli States, tre
volte in un anno sono troppe per il mio portafoglio, il nord africa lo escludo
sia per la situazione socio-politica che per il mio non amore per la zona,
escludo l’europa per via del clima, troppo freddo. Non sono uno col mal d’africa
e non so nemmeno se è il periodo giusto. Rimane l’est, l’asia. Non mi prende
molto, sarà che la zona della Thailandia la conosco per il turismo sessuale, e
disprezzo un po’ il genere. Mi hanno detto che ci sono posti bellissimi, tipo
templi o roba del genere. Mi ricordo anche qualcosa della Cambogia, ma dovrei
chiedere ai colleghi esperti di queste zone. Lo farò alla prima occasione.
Detto fatto, arrivo al primo giorno di lavoro, e dopo il
rincoglionimento mattutino si parla un po’, salta fuori l’argomento e discuto
coi colleghi sulle possibilità del periodo e sulla mia predisposizione ad una
vacanza low cost. Non so come salta fuori l’idea delle Canarie. 20-25 gradi,
ventilate, parchi naturali… cacchio, proprio quello che cercavo! Mi consiglia
di fare un tre isole e mi raccomanda Tenerife (isola più grande, dove
atterriamo noi) dove vorrei sicuramente salire sul Teide. Poi mi consiglia un
volo interno per Lanzarote e Fuerteventura. Anche queste piene di natura e
volendo spiagge. Nel pomeriggio sento un collega super esperto delle isole che
si rende subito disponibile per l’aiuto. Sicuramente più avanti mi avvarrò del
suo prezioso aiuto. L’idea si è ormai radicata in me.
In settimana provo a sondare la cosa con altri colleghi, e
magicamente viene fuori che molti hanno visitato queste isole mezze europee e
mezze africane. Con una collega in particolare viene fuori che lei c’è stata ed
ha fatto un corso di vela a Lanzarote, sapendo che è inglese le chiedo se fosse
in spagnolo, ma mi dice che la scuola è inglese ed è frequentata un po’ da
tutti. Interessante in quanto dopo svariati giorni di navigazione imparerei a
portare una barca, otterrei una certificazione ed avrei modo di praticare un po’
di inglese e conoscere gente nuova. L’idea della vela è da un po’ che mi
frulla, e magari potrei passare una settimana diversa. Vedremo. Per ora ci sono
solo tante idee, più avanti partirà la programmazione! Vai!
Nessun commento:
Posta un commento